Titolare del trattamento dei dati e Responsabile del trattamento dei dati
Titolare del trattamento è Patrascu Diana, Partita IVA 12873980010, con sede legale in Via Gaspare Gorresio, 37, 10149 Torino TO. Per qualsiasi ulteriore informazione o chiarimento, Patrascu Diana potrà essere contattata all’indirizzo di posta indicato, ovvero all’indirizzo e-mail www.dianapatrascu.it.
Come proteggiamo i dati
Le informazioni che seguono, rilasciate ai sensi dell’art.13 del GDPR, sono volte a descrivere le modalità di gestione del portale www.dianapatrascu.it (di seguito il“Portale”), afferente a Patrascu Diana Marinela, in ordine al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano (di seguito gli “Utenti”), nonché a illustrare la politica attuata da Patrascu Diana Marinela in materia di protezione dei dati personali. Patrascu Diana ha quale obiettivo quello di conformare le politiche di tutela della privacy alle previsioni del Regolamento (UE) 679/2016 sulla protezione dei dati personali (di seguito “Regolamento” o “GDPR”); del D. Lgs. n. 196/2003 – emendato dal D. Lgs. 101/2018 – (in seguito il“Codice Privacy”); nonché della normativa privacy vigente. La presente informativa, redatta sulla base del principio della trasparenza e di tutti gli elementi richiesti dal GDPR, è articolata in singole sezioni ognuna delle quali tratta uno specifico argomento in modo da rendere la lettura più rapida, agevole e di facile comprensione (nel seguito l’“Informativa”).
Dati che saranno trattati
Patrascu Diana tratta, in primo luogo, i Suoi dati personali identificativi, per tali intendendosi, a titolo
esemplificativo: nome, cognome, codice fiscale, provincia di provenienza, indirizzo e-mail e numero di telefono, raccolti a seguito del relativo inserimento volontario all’interno dell’apposito form rinvenibile sul
Portale.
A seguito dell’inserimento dei detti dati sarà contattato/a da un nostro operatore per dar seguito alla Sua
richiesta di finanziamento. In tale occasione potrebbero essere oggetto di trattamento i Suoi dati reddituali,
talvolta ricavabili presso il datore di lavoro, il MEF, l’INPS o altro ente pensionistico, nonché ulteriori dati
qualificabili come “categorie particolari di dati personali” ai sensi dell’art. 9 del GDPR, per tali intendendosi, in
particolare, dati relativi alla Sua salute.
Finalità del trattamento e relativa base giuridica
Patrascu Diana può trattare i Suoi dati personali per le seguenti finalità:
1. Dare seguito alla richiesta di preventivo
Finalità necessarie alla gestione dei prodotti e/o dei servizi di Patrascu Diana contrattualizzati e/o in corso di
contrattualizzazione e/o da lei richiesti, cioè per eseguire obblighi, compresi quelli amministrativi e
contabili, derivanti dai contratti dei quali lei è parte o per adempiere, prima della conclusione del contratto,
a sue specifiche richieste. In particolare i dati personali raccolti saranno trattati per fornire agli Utenti una
consulenza riguardo la fattibilità del finanziamento e lo studio del preventivo, nonché per accertare la
veridicità dei dati forniti e reperire le informazioni integrative necessarie. A tale scopo gli Utenti saranno
contattati telefonicamente dal primo operatore di Agenzia disponibile. La base giuridica del trattamento risiede, ai sensi dell’art.6, par. 1, lett. b) del GDPR, nella necessità di dare esecuzione ad un contratto di cui l’interessato è parte o per eseguire le misure precontrattuali adottate su
richiesta del medesimo.
2. Offrire servizi di assistenza sul Portale
Utilizziamo i dati degli Utenti per fornire agli stessi risposte complete e puntuali, a seguito di richieste
pervenute tramite utilizzo del Portale.
La base giuridica del trattamento risiede, ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. b) del GDPR, nella necessità di dare
esecuzione ad un contratto di cui l’interessato è parte o per eseguire le misure precontrattuali adottate su
richiesta del medesimo.
3.Garantire la sicurezza sul Portale
Se necessario, tratteremo i dati degli Utenti per consentire a Patrascu Diana di perseguire il proprio legittimo
interesse per garantire la sicurezza e l’integrità del Portale.
La base giuridica del trattamento è da rintracciarsi nell’esercizio del legittimo interesse del Titolare, ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. f) del GDPR.
4. Finalità di marketing
Finalità di marketing faranno effettuate da Patrascu Diana, in relazione a prodotti e servizi e da soggetti terzi,
cioè di società incaricate a svolgere o fornire specifici servizi di natura tecnica e organizzativa strettamente
funzionali a tali finalità (ad esempio: hosting provider, corrieri postali, società specializzate in attività di
messaggistica e-mail, sms fax).
Rientra, ad esempio, il trattamento dei suoi dati per:
– fornirle informazioni e inviarle materiale pubblicitario, anche mediante tecniche di comunicazione a
distanza (ad es. web e mobile), relativi a prodotti, servizi o iniziative di Patrascu Diana;
– effettuare azioni di vendita diretta;
– realizzare ricerche di mercato;
– realizzare analisi e ricerche statistiche;
– verificare la qualità dei prodotti o servizi a lei offerti, anche tramite telefonate o l’invio di questionari;
– ottimizzare l’offerta stessa di prodotti o servizi a Lei offerti, anche mediante analisi focalizzate e
selezionate;
– effettuare comunicazioni commerciali;
– assegnarle uno o più profili allo scopo di indirizzare le proposte commerciali o per analizzare o prevedere,
sempre per finalità commerciali, le sue preferenze personali e i suoi comportamenti;
– approfondire, successivamente alla chiusura dei rapporti con Patrascu Diana, le motivazioni del recesso.
La base giuridica del trattamento è il Suo consenso, che può essere revocato in qualsiasi momento senza
pregiudicare il trattamento effettuato fino alla data della revoca. Il periodo di conservazione dei dati per
questa finalità si estende per 24 mesi dopo la chiusura di tutti i rapporti, fatto salvo il venir meno del
consenso e ferme restando le esigenze di conservazione per altre finalità elencate nella presente informativa.
La base giuridica del trattamento è da rintracciarsi nel consenso espresso dagli Utenti, ai sensi dell’art. 6, par. 1,
lett. a) del GDPR.
Il conferimento dei Suoi dati personali è necessario per il perseguimento delle finalità di cui ai punti 1), 2) e
3).
Il conferimento dei Suoi dati per le finalità di cui ai precedenti punti 4) e 5) è facoltativo, ma un eventuale
rifiuto al trattamento potrà comportare l’impossibilità per Patrascu Diana di erogare i servizi ricollegabili alle
dette finalità.
Dati di navigazione
Nel corso del loro normale esercizio, i sistemi informatici e le procedure software preposte al
funzionamento del Portale acquisiscono alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei
protocolli di comunicazione di Internet. Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a
interessati identificati, ma per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati
detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
I dati che rientrano in questa categoria sono gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli
utenti che si connettono al Portale, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse
richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file
ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine,
errore, ecc.) e altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche e anonime sull’uso del Portale, per
controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione.
I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni
del Portale e di Patrascu Diana.
Cookie
I cookie sono piccoli file di testo che vengono depositati sul dispositivo dell’utente durante la navigazione. Tramite l’impiego di tali cookie vengono raccolte alcune informazioni, siano esse collegate ad un utente registrato
(utente autenticato) che ad un visitatore che non effettua accessi tramite un profilo (utente non
autenticato). Il Portale utilizza dei cookie per aiutare gli Utenti a personalizzare la propria esperienza,
velocizzare la navigazione, aumentare la sicurezza, analizzare l’utilizzo e l’efficienza dei servizi e offrire
informazioni commerciali.
Facciamo uso delle seguenti categorie di cookie:
– cookie tecnici, utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione elettronica, per
garantire la corretta visualizzazione del sito e la navigazione all’interno di esso. Inoltre, consentono di
distinguere tra i vari utenti collegati al fine di fornire un servizio richiesto all’utente giusto (Login), e per motivi
di sicurezza del sito. Alcuni di questi cookie sono eliminati alla chiusura del browser (cookie di sessione), altri
hanno una durata maggiore (come ad esempio il cookie necessario per conservazione il consenso dell’utente in
relazione all’uso dei cookie, che dura 1 anno). Per questi cookie non occorre consenso;
– cookie di analisi, utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata,
sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso. Sono assimilati ai cookie tecnici se il servizio è
anonimizzato.
– cookie di profilazione e marketing, utilizzati esclusivamente da terze parti diverse dal titolare del presente sito
per raccogliere informazioni sul comportamento deli utenti durante la navigazione, e sugli interessi e abitudini
di consumo, anche al fine di fornire pubblicità personalizzata.
Cliccando “Acconsento” sul banner presente al primo accesso al sito il visitatore acconsente espressamente all’uso dei cookie e delle tecnologie similari, e in particolare alla registrazione di tali cookie sul suo terminale per le finalità indicate in questo documento, oppure all’accesso tramite i cookie ad informazioni sul suo terminale.
Cookie di terze parti
Il sito funge anche da intermediario per cookie di terze parti utilizzati per poter fornire ulteriori servizi e
funzionalità ai visitatori e per semplificare l’uso del sito stesso. Tali servizi sono utilizzati dalle terze parti anche
per raccogliere dati sugli interessi degli utenti al fine di fornire loro sui siti partner pubblicità personalizzata.
Non su questo sito, che non presenta alcun tipo di pubblicità. Questo sito non ha alcun controllo sui loro
cookie interamente gestiti dalle terze parti e non ha accesso alle informazioni raccolte tramite detti cookie. Le
informazioni sull’uso dei detti cookie e sulle finalità degli stessi, nonché sulle modalità per l’eventuale
disabilitazione, sono fornite direttamente dalle terze parti alle pagine indicate di seguito. Si rammenta che generalmente il tracciamento degli utenti non comporta identificazione dello stesso, a meno che l’Utente non
sia già iscritto al servizio e non sia anche già loggato, nel qual caso si intende che l’Utente ha già espresso il
suo consenso direttamente alla terza parte al momento dell’iscrizione al relativo servizio (es. Facebook).
Elenco terze parti
– Google Ireland Limited
Per informazioni sull’uso dei dati e sul loro trattamento da parte di Google Ireland Limited si raccomanda di
prendere visione dell’informativa privacy di Google, delle Modalità di utilizzo dei dati da parte di Google
quando si utilizzano siti o app dei partner e dei Termini contrattuali per il trattamento dei dati degli Annunci di
Google.
– Google Analytics: utilizzato per analizzare l’uso del sito da parte degli utenti, compilare report sulle attività
del sito e il comportamento degli utenti, verificare quanto spesso gli utenti visitano il sito, come il sito viene
rintracciato e quali pagine sono visitate più frequentemente.
Dati raccolti: identificativo del browser, data e orario di interazione col sito, pagina di provenienza, indirizzo
IP.
Luogo di trattamento dei dati: Unione europea essendo attiva l’anonimizzazione del servizio.
I dati raccolti non consentono l’identificazione personale degli utenti, e non sono incrociati con altre
informazioni relative alla stessa persone. Sono trattati in forma aggregata e anonimizzati (troncati all’ultimo
ottetto). In base ad apposito accordo (DPA) è vietato a Google Inc. (responsabile del trattamento) l’incrocio di
tali dati con quelli ricavati da altri servizi.
Ulteriori informazioni sui cookies di Google Analytics si trovano alla pagina Google Analytics Cookie Usage on
Websites.
L’utente può disabilitare (opt-out) in modo selettivo la raccolta dei dati da parte di Google Analytics installando sul proprio browser l’apposito componente fornito da Google (opt out).
– Youtube: piattaforma, di proprietà di Google, per la condivisione di video. I cookie sono impostati all’accesso
della pagine contenente l’embed, e all’avvio del video, e non consentono l’identificazione dell’Utente a meno
che non sia già loggato nel profilo Google.
Dati raccolti: numero e comportamento degli utenti del servizio, indirizzo IP, informazioni che collegano le
visite al sito all’account Google per gli utenti già loggati, preferenze sulla visualizzazione dei video.
Luogo di trattamento dei dati: USA. https://www.youtube.com/intl/ALL_it/howyoutubeworks/usersettings/privacy/
–Meta Platforms: tramite i servizi di rete social Facebook e Instagram con cui vengono pubblicate le inserzioni che permettono di trovare le persone che potrebbero essere interessati ai servizi che proponiamo. Dati raccolti: città attuale, email, indirizzo IP, ultima posizione, numero di telefono associato all’account, i clic sulle inserzioni, informazioni che collegano le visite al sito dei clienti già loggati tramite l’utilizzo del Pixel di Facebook. Luogo di trattamento dei dati: USA https://www.facebook.com/policies/cookies/ & https://help.instagram.com/519522125107875/?maybe_redirect_pol=0
–Trello: strumento online che permette di gestire le schede clienti. Luogo di trattamento dei dati: Australia.https://help.trello.com/article/712-privacy
– Zapier: piattaforma di Marketing Automation per le integrazioni di App (esempio tra Facebook e
Trello). Luogo di trattamento dei dati: Stati Uniti.
https://zapier.com/help/account/data-management/data-privacy-at-zapier
–HubSpot CRM (HubSpot, Inc.): servizio di gestione dei database di Utenti fornito da HubSpot, Inc. Dati Personali trattati: email; numero di telefono; varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio. Luogo del trattamento: Stati Uniti – https://legal.hubspot.com/privacy-policy. Soggetto aderente al Privacy Shield.
–HubSpot Analytics (HubSpot, Inc.): servizio di statistica fornito da HubSpot, Inc. Dati Personali trattati: Cookie; Dati di utilizzo. Luogo del trattamento: Stati Uniti – https://legal.hubspot.com/cookie-policy – privacy@hubspot.com .
-Facebook Custom Audience (Facebook, Inc.): servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook, Inc. che collega l’attività di questa Applicazione con il network di advertising Facebook. Dati Personali trattati: Cookie; email. Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy – Opt Out.
-Facebook Remarketing (Facebook, Inc.): servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook, Inc. che collega l’attività di questa Applicazione con il network di advertising Facebook. Dati Personali trattati: Cookie; Dati di utilizzo. Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy – Opt Out.
-Monitoraggio conversioni di Facebook Ads (pixel di Facebook) (Facebook, Inc.): servizio di statistiche fornito da Facebook, Inc. che collega i dati provenienti dal network di annunci Facebook con le azioni compiute all’interno di questa Applicazione. Il pixel di Facebook monitora le conversioni che possono essere attribuite alle inserzioni di Facebook, Instagram e Audience Network. Dati Personali trattati: Cookie; Dati di utilizzo. Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy. Soggetto aderente al Privacy Shield.
Plugin Social Network
Il sito incorpora anche plugin e/o bottoni al fine di consentire una facile condivisione dei contenuti sui vostri social network preferiti. Quando visiti una pagina del nostro sito web che contiene un plugin, il tuo browser si collega direttamente ai server del social network da dove è caricato il plugin, il quale server può tracciare la tua visita al nostro sito web e, se del caso, associarla al tuo account del social, in particolare se sei connesso al momento della visita o se hai recentemente navigato in uno dei siti web contenenti plugin social. Se non desideri che il social network registri i dati relativi alla tua visita sul nostro sito web, devi uscire dal tuo account del social e, probabilmente, eliminare i cookie che il social network ha installato nel tuo browser. Sul nostro sito sono stati installati plugin con funzioni di tutela avanzata della privacy degli Utenti, che non inviamo cookie o accedono ai cookie presenti sul browser dell’Utente all’apertura della pagina ma solo dopo il
click sul plugin. La raccolta e l’uso delle informazioni da parte di tali terzi sono regolati dalle rispettive informative privacy alle quali si prega di fare riferimento e cui alcune abbiamo fornito il link.
Facebook https://www.facebook.com/about/privacy/
(link informativa cookie https://www.facebook.com/policies/cookies/ )
Twitter https://twitter.com/privacy?lang=it
(link informativa cookie https://help.twitter.com/it/rules-and-policies/twitter-cookies )
Google+ https://policies.google.com/privacy?hl=it
(link informativa cookie https://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it )
Pinterest https://policy.pinterest.com/it/privacy-policy
(link informativa cookie https://policy.pinterest.com/it/cookies )
Whatsapp https://www.whatsapp.com/legal
Linkedin https://it.linkedin.com/legal/privacy-policy
(link informativa cookie https://it.linkedin.com/legal/cookie-policy )
Soggetti o categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati
Fermo restando le comunicazioni eseguite in adempimento di obblighi di legge e contrattuali i Suoi dati potranno essere comunicati per il perseguimento delle finalità sopra specificate, mediante trasmissione a soggetti appartenenti determinate categorie. I soggetti appartenenti a tali categorie utilizzeranno i dati ricevuti in qualità di autonomi “titolari”, salvo il caso in cui siano stati designati da Patrascu Diana “responsabili” dei trattamenti di loro specifica competenza. . I Suoi dati, quindi, potranno essere comunicati a:
Categorie di soggetti ai quali possono essere comunicati i dati personali per il perseguimento di finalità di legge o contrattuali o commerciali proprie di Patrascu Diana:
• soggetti individuati per legge (per esempio, per finalità connesse all’esercizio delle funzioni relative
alla gestione, all’accertamento, al contenzioso e alla riscossione dei tributi: Agenzia delle Entrate; per
finalità connesse all’amministrazione della giustizia: Autorità Giudiziaria, per finalità connesse
all’esercizio delle funzioni di vigilanza, di controllo e delle altre funzioni specificatamente previste
dalla normativa: Banca Centrale Europea, Banca d’Italia;
• Centrale dei Rischi Sistema informativo gestito dalla Banca d’Italia per finalità connesse alla
valutazione del merito di credito della clientela e, in generale, per l’analisi e la gestione del rischio di
credito;
• soggetti che svolgono servizi bancari, finanziari o assicurativi; le società appartenenti al gruppo
bancario Unione di Banche Italiane o comunque controllate o collegate, anche in relazione agli
obblighi antiriciclaggio/antiterrorismo di cui agli artt. 41 e 42 del D. Lgs. 21 novembre 2007, n. 231 e
successive modifiche e/o integrazioni (la comunicazione verso intermediari appartenenti al gruppo bancario Unione di Banche Italiane anche se situati in Paesi terzi è consentita a condizione che questi applichino misure equivalenti a quelle previste dalla Direttiva 2005/60/CE in materia di antiriciclaggio), nonché ai regolamenti europei con impatto in materia di antiriciclaggio e
antiterrorismo (es: Regolamento Europeo 847/2015);
• soggetti di cui Patrascu Diana si avvale per la promozione e il collocamento dei propri prodotti (agenti in attività finanziaria e/o collaboratori);
• soggetti che forniscono servizi per la gestione del sistema informativo e dei programmi informatici
di Patrascu Diana;
• soggetti che svolgono attività di lavorazione e trasmissione delle comunicazioni alla/dalla clientela
(ad esempio imbustamento, gestione della posta elettronica);
• soggetti che svolgono attività di archiviazione della documentazione;
• soggetti che prestano attività di assistenza alla clientela (ad esempio per telefono);
• soggetti che gestiscono sistemi nazionali e internazionali o che forniscono servizi per il controllo e la prevenzione delle frodi (ad esempio nel settore del credito al consumo e dei pagamenti dilazionati o
differiti, ecc.);
• soggetti che svolgono attività di indagine di contrasto al terrorismo internazionale;
• soggetti che svolgono attività finalizzate al recupero del credito;
• consulenti e liberi professionisti, pubblici funzionari, ecc.;
• soggetti che svolgono attività di marketing o indagini di mercato o concorrono alla promozione di
prodotti;
• soggetti che rilevano rischi finanziari, a scopo di prevenzione del rischio di insolvenza (alle banche
dati di tali soggetti possono accedere, per il medesimo scopo, gli aderenti ai soggetti medesimi) e in
particolare: Banca d’Italia;
• soggetti che svolgono attività di controllo, revisione e certificazione delle attività poste in essere
di Patrascu Diana anche nell’interesse della clientela;
• soggetti pubblici e/o privati, convenzionati con Patrascu Diana, presso i quali vengono avanzate richieste di finanziamento;
Categorie di soggetti ai quali possono essere comunicati i dati personali, oltre che per il perseguimento di finalità di legge o contrattuali o commerciali proprie di Patrascu Diana, anche per il perseguimento – da parte di tali soggetti – di proprie autonome finalità commerciali:
• soggetti che svolgono servizi bancari, finanziari o assicurativi, ivi compresi i consorzi di garanzia
collettiva fidi (confidi);
• società appartenenti al gruppo bancario Unione di Banche Italiane o comunque controllate o
collegate, anche in relazione agli obblighi antiriciclaggio/antiterrorismo di cui agli artt. 41 e 42
del D. Lgs. 21 novembre 2007, n. 231 e successive modifiche e/o integrazioni (la comunicazione
verso intermediari appartenenti al gruppo bancario Unione di Banche Italiane anche se situati in
Paesi terzi è consentita a condizione che questi applichino misure equivalenti a quelle previste
dalla Direttiva 2005/60/CE in materia di antiriciclaggio), nonché ai regolamenti europei con
impatto in materia di antiriciclaggio e antiterrorismo (es: Regolamento Europeo 847/2015);
• soggetti con i quali Patrascu Diana stipula accordi di collaborazione (ad esempio, nell’ambito del
cosiddetto Terzo Settore, ecc.).
I Suoi dati potranno essere trattati dai dipendenti e collaboratori delle funzioni aziendali, che sono stati
espressamente autorizzati al trattamento e che hanno ricevuto tutte le adeguate istruzioni operative e
adeguatamente sensibilizzati e formati.
L’eventuale trasferimento dei dati personali in Paesi situati al di fuori dell’Unione europea avverrà, in ogni
caso, nel rispetto delle garanzie adottate in conformità a quanto previsto dalla normativa vigente. Inoltre,
la informiamo che i dati personali contenuti nelle registrazioni di alcune operazioni finanziarie (per
esempio, nel caso di un bonifico, i dati relativi all’ordinante e/o beneficiario della transazione, compreso il nome, il numero di conto, l’indirizzo e il numero d’identificazione nazionale nonché, se presenti, eventuali dati particolari) possono essere trasferiti, per esclusivi fini legati alla lotta al terrorismo e al suo finanziamento, anche alle autorità pubbliche degli Stati membri dell’Unione Europea nonché di paesi terzi, tra cui gli Stati Uniti d’America.
Modalità del trattamento dei dati
Il trattamento sarà effettuato con strumenti manuali e/o informatici e telematici nonché con logiche di
organizzazione ed elaborazione strettamente correlate alle predette finalità e comunque in modo da
garantire la sicurezza, l’integrità,la disponibilità e la riservatezza dei dati personali. Nel rispetto di quanto previsto dall’art. 5 comma 1 lett. e) del GDPR, i dati personali raccolti verranno conservati in una forma che consenta l’identificazione degli interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali i dati personali sono trattati. Il trattamento dei Suoi dati è svolto da Patrascu Diana, dai responsabili e/o dalle persone autorizzate al trattamento.
Conservazione dei dati
I Suoi dati personali verranno conservati per il periodo necessario al perseguimento delle finalità illustrate nella presente Informativa. In particolare, i Suoi dati personali vengono conservati per tutta la durata del rapporto contrattuale e, nel caso di revoca e/o altro tipo di cessazione del predetto rapporto, nei termini stabiliti dalla legge per l’adempimento ad esempio degli obblighi fiscali. Perle finalità di marketing i dati saranno conservati fin quando il consenso non verrà revocato o per il periodo stabilito dalla normativa o da Provvedimenti emessi dell’Autorità di controllo.
Diritti dell’interessato
Il GDPR garantisce l’esercizio di specifici diritti a sua tutela. In particolare prevede un Diritto di accesso, che le consente di avere la conferma se sia o meno in corso un trattamento di dati personali che la riguardano (art. 15 GDPR) e, in caso affermativo, di ottenere le informazioni previste dalla normativa nonché riceverne copia, alle condizioni di legge.
Potrà inoltre esercitare i seguenti diritti:
– Rettifica di dati personali inesatti o integrazione dei dati incompleti (art. 16 GDPR);
– Cancellazione (c.d. Diritto all’oblio) dei propri dati personali qualora sussistano particolari condizioni e
motivi, come ad esempio per i dati personali non più necessari rispetto alle finalità per cui erano stati raccolti o qualora il trattamento dei dati sia illegittimo (art. 17 GDPR);
– Limitazione al trattamento dei propri dati, ad esempio in attesa della loro rettifica o correzione (art. 18 GDPR);
– Portabilità dei dati personali verso un altro titolare qualora il trattamento sia automatizzato e basato su un consenso o su un contratto (art. 20 GDPR);
– Opposizione al trattamento per specifiche finalità quali quelle di marketing diretto (art. 21 GDPR).
L’opposizione è sempre possibile e gratuita in caso di finalità pubblicitarie, di comunicazione commerciale o di ricerche di mercato. L’Interessato può, inoltre, opporsi ad essere sottoposto ad una decisione basata
unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici o comunque significativi sulla sua persona (art. 22 del GDPR), salvo che il trattamento sia necessario per la
conclusione o l’esecuzione di un contratto oppure basato sul consenso oppure autorizzato per legge.
In ogni caso, qualora il trattamento dei dati personali sia basato sul rilascio del consenso, l’Interessato ha
il diritto di revocare tale consenso in qualsiasi momento. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento effettuato prima della revoca stessa. Per l’esercizio dei suoi diritti può inviare una specifica richiesta utilizzando i dati di contatto riportati nella presente informativa e avendo cura di allegare alla richiesta copia di un suo documento di identità e del codice fiscale. Tale richiesta può essere inoltrata al seguente indirizzo e-mail info@dianapatrascu.it.
Dove saranno trattati i dati
I Suoi dati saranno trattati all’interno del territorio dell’Unione Europea. Qualora si rendesse necessario
avvalersi di soggetti ubicati al di fuori dell’Unione Europea, La informiamo sin d’ora che tali soggetti
saranno all’uopo nominati e il trasferimento dei Suoi dati personali a tali soggetti, limitatamente allo
svolgimento di specifiche attività di trattamento, sarà regolato in conformità a quanto previsto dal titolo V
del GDPR. In tale circostanza, Patrascu Diana assicura l’adozione di adeguate garanzie (come la sottoscrizione di clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione UE) con la società estera ricevente i dati; tali clausole garantiscono un livello di protezione dei dati corrispondente a quello sancito dalla normativa europea.
Diritto di reclamo
Se ritieni che il trattamento dei tuoi dati personali sia posto in essere in violazione di quanto previsto dal
Regolamento e dalla normativa privacy vigente hai il diritto di proporre reclamo al Garante per la
Protezione dei dati personali come previsto dall’art.77 del GDPR, o di adire le opportune sedi giudiziarie
(art. 79 del GDPR).
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso
Esistono vari modi per gestire le preferenze relative agli Strumenti di Tracciamento e per prestare o revocare il consenso, ove necessario:
Gli Utenti possono gestire le preferenze relative agli Strumenti di Tracciamento direttamente tramite le impostazioni dei propri dispositivi – per esempio, possono impedire l’uso o l’archiviazione di Strumenti di Tracciamento.
In aggiunta, ogni qualvolta l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento dipenda da consenso, l’Utente può prestare o revocare tale consenso impostando le proprie preferenze all’interno dell’informativa sui cookie o aggiornando tali preferenze tramite il widget privacy per le preferenze relative al consenso, se presente.
Grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati, inclusi quelli utilizzati per il salvataggio delle preferenze relative al consenso inizialmente espresse dall’Utente.
Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Per quanto riguarda Strumenti di Tracciamento di terza parte, gli Utenti possono gestire le proprie preferenze visitando il relativo link di opt out (qualora disponibile), utilizzando gli strumenti descritti nella privacy policy della terza parte o contattando quest’ultima direttamente.
Individuare le impostazioni relative agli Strumenti di Tracciamento
Gli Utenti possono, per esempio, trovare informazioni su come gestire i Cookie in alcuni dei browser più diffusi ai seguenti indirizzi:
Gli Utenti possono inoltre gestire alcuni Strumenti di Tracciamento per applicazioni mobili disattivandoli tramite le apposite impostazioni del dispositivo, quali le impostazioni di pubblicità per dispositivi mobili o le impostazioni relative al tracciamento in generale (gli Utenti possono consultare le impostazioni del dispositivo per individuare quella pertinente).
Conseguenze legate al rifiuto dell’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Gli Utenti sono liberi di decidere se permettere o meno l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento. Tuttavia, si noti che gli Strumenti di Tracciamento consentono a questa Applicazione di fornire agli Utenti un’esperienza migliore e funzionalità avanzate (in linea con le finalità delineate nel presente documento). Pertanto, qualora l’Utente decida di bloccare l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento, il Titolare potrebbe non essere in grado di fornire le relative funzionalità.
Informazioni non contenute in questa policy
Ulteriori informazioni in relazione al trattamento dei Dati Personali potranno essere richieste in qualsiasi momento al Titolare del Trattamento utilizzando gli estremi di contatto.
Modifiche a questa privacy policy
Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento notificandolo agli Utenti su questa pagina e, se possibile, su questa Applicazione nonché, qualora tecnicamente e legalmente fattibile, inviando una notifica agli Utenti attraverso uno degli estremi di contatto di cui è in possesso. Si prega dunque di consultare con frequenza questa pagina, facendo riferimento alla data di ultima modifica indicata in fondo.
Qualora le modifiche interessino trattamenti la cui base giuridica è il consenso, il Titolare provvederà a raccogliere nuovamente il consenso dell’Utente, se necessario.